Valore della diversità/Prevenzione della violenza

𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗧𝗥𝗘𝗔𝗠𝗜𝗡𝗚
23 Febbraio 2023
In diretta dalla piattaforma UNISONA
Gli studenti del biennio del Polo Scientifico tecnologico “Fermi”
Amnesty International lavora per contrastare bullismo e cyberbullismo e supportare giovani difensori dei diritti umani che ogni giorno, tra i banchi di scuola, si oppongono ad atti discriminatori e violenti. Comprendere il fenomeno è il primo passo per combatterlo, per questo gli studenti e le studentesse del Polo “Fermi” hanno condiviso con oltre 31000 ragazzi italiani momenti di dialogo e di dibattito, percorsi e materiali educativi per approfondire il tema, attraverso l’incontro in live streaming di questa mattina sulla piattaforma UNISONA.
L’evento si colloca all’interno del progetto di informazione-formazione contro il Bullismo del Polo Fermi (“Together against bullyism”) e nell’ambito del più ampio progetto #fermialCinema, da anni rappresentativo del nostro Istituto.
Nel corso della diretta si è parlato di violenza, discriminazione, intimidazione fisica e psicologica fornendo linee guida, consigli pratici e metodologici per contrastare questi fenomeni dentro e fuori la scuola. Tra tutti gli interventi, spicca quello di Luciano Spinelli, un tiktoker-influencer, scrittore di best seller. “Passiamo la metà del tempo a preoccuparci di quello che gli altri pensano di noi e l’altra metà a giudicare gli altri per come appaiono”, ha detto lo Spinelli, invitando i giovani ad essere se stessi e a non lasciarsi condizionare dagli altri, perché la diversità è un segno di identità e di personalità.
I nostri studenti hanno partecipato con attenzione ed interesse ai sondaggi interattivi, dimostrando senso critico e spirito di ossservazione.
#IlFermiNonSiFerma
#noallaviolenza
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, calzature e il seguente testo "DUANDO PERDIAMO IL DIRITTO DI ESSERE DIVERSI, PERDIAMO PRIVILEGIO DI ESSER LIBERI"
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone, persone in piedi e spazio al chiuso
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, persone in piedi e spazio al chiuso
#noalbullismo