Uomini o Dei?
12 Dicembre 2022
Aula Magna- Liceo Fermi
Inaugurata la settimana dedicata alla Robotica e all’Intelligenza artificiale al Fermi!
Numerose le figure istituzionali che hanno voluto salutare e dare avvio a questo evento, con il quale si apre un’interazione proficua tra il
Polo Fermi e la Casa delle Culture, attraverso un progetto di collaborazioni e partenariato, in particolare con l’Università dell’Aquila (UNIVAQ) e Confindustria, e grazie al contributo prezioso della fondazione Carispaq. Il Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, il presidente del Consiglio Cristiano Gerosolimo, il vescovo Mons. Michele Fusco, il presidente della Carispaq Domenico Taglieri.
Ad illustrare il Progetto l’avvocato Luisa Taglieri che ringrazia la scuola ed invita i giovani a puntare sui “sogni” da realizzare attraverso la valorizzazione della creatività e dell’immaginazione, come ben sottolinea l’artista Franco Angelosante, illustrando le sue opere di Technology Art. La Dirigente Luigina D’Amico dichiara piena disponibilità a realizzare un progetto così ambizioso e così in linea con gli obiettivi del Piano dell’offerta della scuola, in particolare per la valorizzazione delle discipline STEAM e nell’ ottica di una didattica avanzata, digitalizzata e tecnologizzata, come hanno ben dimostrato gli interventi dei nostri studenti, vincitori assoluti di concorsi internazionali: il team PeligNAO dell’ITI di Pratola; i ragazzi della IV B del Liceo, che hanno conquistato il primo premio nel concorso “Giuseppe Mazzotti Juniores”.
Al mattino gli interventi sul linguaggio informatico e sull’uso della
Robotica per l’efficientamento energetico ( Guido Vetere- IBM; D’Innocenzo-UNIVAQ).
Al pomeriggio i risvolti giuridico-sociali ed etici, per una consapevolezza dei limiti e dei pericoli delle piattaforme e degli strumenti digitali (avv. Proietti e Taglieri).
#ilfermielarobotica
#casadelleculture
#technologyart
#NAOChalllenge
#acquatempomazzottijuniores





