Trasferimento del Di Nino-Morandi

Questa mattina 19 marzo alle ore 11, nella sede dell’amministrazione provinciale di via Saragat, si è riunita la Commissione edilizia scolastica della Provincia dell’Aquila, per definire termini e modalità del trasferimento del De Nino-Morandi nella nuova sede dell’ex convento di S. Antonio a Sulmona.
Erano presenti l’Organo politico e quello tecnico della Provincia; il Provveditorato alle opere pubbliche con il RUP ing. Isola; la Ditta S. Antonio srl; la rappresentanza del Polo “Fermi” nelle persone del presidente del consiglio di istituto Barbara Zarrillo, dell’ing. Alessandra Tomassilli RSPP, dell’ing Stefano Di Mascio con delega del Dirigente Massimo Di Paolo.
In un clima di dialogo costruttivo e di piena condivisione, si è convenuto di mettere in atto il rientro degli alunni e delle classi dell’ITG e dell’ITC a partire dal prossimo 1 Settembre, con l’inizio del nuovo anno Scolastico. La proposta del Fermi, approvata e fatta propria da tutti i presenti, è motivata da ragioni connesse soprattutto ad esigenze didattiche: uso efficiente dei laboratori; condizioni di sicurezza per lo svolgimento delle prove dell’esame di Stato; continuità didattica; totale disponibilità della palestra.
La Provincia procederà con l’ulteriore accertamento delle condizioni di Sicurezza degli ambienti e con la conseguente procedura contrattuale.
Questo incontro, all’impronta della ragionevolezza, della discussione pacifica ed articolata, della logica del buon senso e della collaborazione fattiva e partecipe tra Enti ed Istituzioni, fa piazza pulita dei facili demagogismi e degli scontri frontali basati su contrapposizioni spesso aprioristiche e populiste.