Rigenerazione Scuola E-mobility
03 Marzo 2022
L’ITI “L. Da Vinci” di Pratola Peligna in corsa per il Piano MIUR “Rigenerazione Scuola” sulla sostenibilità!
Nell’ambito delle iniziative del governo Draghi, connesse al PNRR- Missione 2 (Rivoluzione verde e transizione ecologica) e alla valorizzazione delle scuole ad indirizzo tecnologico ed in particolare degli Istituti tecnici, parte oggi il Percorso Didattico Nazionale per la formazione iniziale del “Tecnico per la progettazione, gestione e manutenzione dei veicoli elettrici e dell’infrastruttura di ricarica”, promosso dalla Rete E-mobility per la mobilità elettrica nella didattica, con la partecipazione dell’Associazione Motus-E, e del Dipartimento di Ingegneria di Messina.
Il corso online vede coinvolte le ultime classi dell’ITI ad indirizzo elettronico e meccanico, coordinate dai Prof. Accili e Petrilli, e prevederà il conseguimento di una prestigiosa certificazione (con attestato rilasciato da Motus-E e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina), valido per il riconoscimento di CFU (crediti formativi universitari) nei corsi di laurea attivati presso lo stesso dipartimento e presso quello dell’Università dell’Aquila. Il nostro Istituto sarà inoltre inserito nell’ Albo della Rete E-Mobility, divenendo partner fisso del Piano nazionale di Rigenerazione energetica.
Una importante occasione per aprire un confronto e stabilire un rapporto nuovo, mai sperimentato nell’ambito dell’ordinamento scolastico, col mondo universitario e delle professioni (in particolare con l’Ateneo aquilano, sponsor dell’iniziativa e partner attivo del nostro istituto). Resta anche il valore di un’esperienza di crescita utilissima per conoscere davvero i sistemi organizzativi complessi e la realtà effettiva delle dimensioni lavorative.
#lascuolaoltrelascuola
#rigenerazioneScuola
#orientarsiperilfuturo
#emobility
#universitàMessina
#polofermi