Rientro a scuola in presenza dopo le festività natalizie
Oggetto: procedure per la gestione del rientro a scuola in presenza dopo la sospensione delle attività didattiche in occasione delle festività natalizie
Cordialissimi tutti,
al fine di disciplinare il rientro in sicurezza, tutto il personale scolastico in servizio e le famiglie degli studenti frequentanti che riprenderanno le attività didattiche in presenza, dovranno ottemperare alle disposizioni indicate nella presente circolare.
1. Gli studenti e i docenti che, alla data del 10/01/2022 o successiva a quella del rientro in classe, non sono oggetto di disposizioni di ISOLAMENTO DOMICILIARE OBBLIGATORIO FIDUCIARIO oppure QUARANTENA DOMICILIARE, dovranno presentare “l’Autodichiarazione per il rientro a Scuola”, obbligatoriamente il primo giorno della ripresa delle lezioni. Gli studenti consegneranno le autodichiarazioni, debitamente compilate e firmate da uno dei genitori, ai docenti in servizio alla prima ora di lezione, i quali le consegneranno in segreteria al termine della ricreazione. I docenti consegneranno le autodichiarazioni alla bidelleria del piano terra.
2. Gli studenti e i docenti che sono risultati soggetti POSITIVI ACCERTATI al Covid-19 oppure soggetti CONTATTI STRETTI di soggetti positivi accertati e che nel frattempo hanno terminato il periodo di isolamento fiduciario/quarantena POSSONO RIENTRARE IN COMUNITA’ SOLO DOPO AVER INVIATO alla mail della scuola aqis01900g@istruzione.it la seguente documentazione:
- attestazione di fine isolamento domiciliare obbligatorio di soggetto Covid positivo oppure di contatto stretto di positivo rilasciato dalla Asl oppure attestato di rientro in sicurezza rilasciato dal mmg/pls;
- esito negativo dell’ultimo tampone molecolare effettuato;
- “l’Autodichiarazione per il rientro a Scuola”, da presentare obbligatoriamente il primo giorno della ripresa delle lezioni.
3. Gli studenti delle classi che, durante il periodo di interruzione delle attività didattiche, sono state in sorveglianza attiva con testing (ossia le classi che hanno eseguito un tampone molecolare disposto da un provvedimento della ASL) dovranno presentare al docente in servizio alla prima ora di lezione:
- copia dell’esito negativo del tampone eseguito, quale riscontro dell’effettiva sorveglianza effettuata, qualora l’esito in oggetto non sia stato già inviato tramite mail;
- “l’Autodichiarazione per il rientro a Scuola”.
4. Gli studenti e i docenti che, alla data del 10/01/2022 o successiva al rientro in classe, sono ancora in isolamento domiciliare obbligatorio in quanto soggetti POSITIVI ACCERTATI oppure in quarantena domiciliare in quanto soggetti CONTATTI STRETTI di soggetti positivi accertati non possono riprendere le attività didattiche in presenza. Per tali studenti e docenti viene attivata, come da Regolamento, la didattica Digitale Integrata.
Si ribadisce che per i genitori di tutti gli studenti che riprendono la normale frequenza in Comunità Scolastica vale il principio della RESPONSABILITA’ GENITORIALE in ordine alla sorveglianza sanitaria nei confronti dei propri figli, sulla base di quanto disposto nell’ INTEGRAZIONE AL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’.
Si comunica che restano validi e immutati i protocolli, consultabili sul nostro sito, che il nostro Istituto ha elaborato ed approvato in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico:
- il protocollo di sicurezza;
- le Indicazioni operative per il rientro a scuola degli studenti assenti;
- le Indicazioni operative per la gestione dei casi riconducibili al Covid.
Pertanto, nel rispetto del modello organizzativo e didattico, ricordo a tutti gli studenti e a tutto il personale della scuola:
a) L’ingresso agli Istituti contingentato secondo 4 ingressi differenziati;
b) L’accesso permesso solo dopo la misurazione della temperatura che, qualora non fosse conforme allo standard previsto, prevederà un processo di tutela - accoglienza e rinvio domiciliare con il diretto coinvolgimento delle famiglie;
c) Rispetto dei percorsi, del distanziamento e delle postazioni assegnate;
d) L’uso obbligatorio delle mascherine sanitarie;
e) L’uso obbligatorio dei gel igienizzanti all’ingresso negli Istituti, nelle aule e nelle varie fasi delle attività didattiche;
f) L’uscita dalle aule regolamentata dal docente in orario;
g) L’attuazione della ventilazione nelle aule;
h) Il rispetto del distanziamento fisico nei momenti di ingresso e di uscita dagli Istituti.
Si raccomanda al personale ATA l’attenta e la puntuale sanificazione degli ambienti, degli strumenti, degli oggetti dei locali assegnati secondo l’ordine di servizio.
I docenti sono invitati altresì a mettere in evidenza disfunzioni o comportamenti inadeguati degli studenti, dando per scontato una personale buona condotta relativamente alle norme di prevenzione.
Vi porto a conoscenza che gli Istituti sono stati puliti, igienizzati e sanificati per intero.
Alla presente si allegano:
- il modello di autodichiarazione per il rientro a scuola-personale docente
- il modello di autodichiarazione per il rientro a scuola-studente
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Dott. Massimo Di Paolo