Report elaborato di Matematica e Fisica – MATMEDIA


Cordialissimi,

con la presente siamo lieti, anche se in una condizione di generale allarme e vigilanza, di comunicare un importante risultato del Polo Scientifico tecnologico, in particolare del Liceo Scientifico, che pur affrontando il periodo di lockdown dell’anno scorso, come dimostrato per altre situazioni, ha proposto e realizzato percorsi formativi di pregio, continuando a mettere al centro la didattica. Infatti nella giornata di Martedì 6 Ottobre, sono stati discussi gli elaborati delle seconde prove dell’esame di Stato in una videoconferenza promossa ed organizzata da Matmedia (Progetto nazionale e ministeriale di Laboratorio a distanza, che nasce per creare un campo virtuale e cooperativo per la riflessione pedagogico-didattica sulla matematica, attraverso l’uso di strumenti multimediali ed informatici).

La commissione ha scelto e valorizzato, tra tutte le seconde prove dell’esame di stato 2019-2020 di Matematica-fisica inviate, gli elaborati proposti dal dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo Scientifico “Fermi” per il potente orientamento verso la trasversalità interdisciplinare, la valorizzazione delle competenze, e i contenuti delle discipline specifiche, ritenendole significative e rappresentative dell’evoluzione degli Istituti di istruzione superiore, date l’innovatività e la “rottura” di schemi rigidi appartenenti ormai a vecchie forme di riflessione pedagogico-didattica.

Le prove raccolte, provenienti da moltissime scuole italiane, costituiscono una grande risorsa per il futuro, grazie anche alle numerose tipologie presentate e alla varietà di informazioni presenti. I ragazzi del nostro territorio si sono pertanto confrontati con le sperimentazioni più innovative d’Italia e sono diventati dei “pionieri” per la futura evoluzione delle discipline scientifiche e degli esami di stato.

Si ricorda che tutte le prove sono disponibili sul nostro sito (nella sezione #fermiforma).

Ai docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo Scientifico va l’apprezzamento di tutta la comunità scolastica dell’Enrico Fermi per la qualità del lavoro, testimonianza di un impegno protratto nel tempo, della tensione verso i processi di innovazione scolastica, e del successo della nostra scuola di Sulmona in campo nazionale.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott. Massimo Di Paolo

 

IL CATALOGO DELLE TRACCE DI MATEMATICA E FISICA