Progetto NERD 2022
L'ITI "L. Da Vinci" conquista il 4 posto nazionale per il progetto NERD 2022
Oltre 15000 partecipanti, 490 progetti consegnati, 40 Progetti vincitori!
Tra tutti, la squadra della classe 3A Elettronica dell’ ITI “L. Da Vinci” arriva al quarto posto a livello nazionale. Un successo clamoroso e meritato che premia l’impegno delle nostre tre “scienziate”, Paola Susi, Marika Centofanti, Mariem Kacem Ranalli, tra le migliori studentesse d’Italia per la realizzazione di una chatbot sulla piattaforma IBM Cloud, lavorando con dedizione e studio su una realtà così complessa, ma a loro così familiare, quella dell'intelligenza artificiale.
Tra tutti, la squadra della classe 3A Elettronica dell’ ITI “L. Da Vinci” arriva al quarto posto a livello nazionale. Un successo clamoroso e meritato che premia l’impegno delle nostre tre “scienziate”, Paola Susi, Marika Centofanti, Mariem Kacem Ranalli, tra le migliori studentesse d’Italia per la realizzazione di una chatbot sulla piattaforma IBM Cloud, lavorando con dedizione e studio su una realtà così complessa, ma a loro così familiare, quella dell'intelligenza artificiale.
Le ragazze parteciperanno a Luglio ad un ministage di tre giorni presso le aziende partner: IBM, Banca Intesa San Paolo, Enel, Generali, Kyndryl, e Sistemi Informativi. Una vera e propria full immersion nel mondo della ricerca e della sperimentazione scientifica avanzata.
Risultati veri, significativi, conquistati sul campo, che devono inorgoglire il nostro territorio e le Amministrazioni che lo rappresentano. Risultati che premiano scelte didattiche e filosofie metodologiche: una scuola seria, impegnativa, che valorizza senza timore le nuove realtà di ricerca e le discipline STEM, che crede nello sviluppo e nel cambiamento, che garantisce agli studenti l’ingresso al proprio futuro lavorativo attraverso modelli e campi esperenziali della realtà socio-economica e culturale dei tempi in cui viviamo ed in cui gli studenti opereranno a breve, realizzando la loro professionalità.
Grazie ragazze!
#progettoNerd2022
#donnestem
#ITIDaVinci
#PoloscientificotecnologicoFermi