Progetto ARCHICAD

"SINERGIA" - ArchiCAD

Lo scopo del progetto è quello di fornire agli allievi partecipanti l'opportunità di apprendere una metodologia progettuale in 3D all'avanguardia e di alto livello, ormai sempre più richiesta nel campo edilizio e progettuale in genere.

Implementare le capacità progettuali già in possesso mediante l'utilizzo di software basati sul metodo BIM (Building Information Modeling) che consentono la modellazione tridimensionale e l'interoperabilità con altri software.

Mettere gli allievi in condizione di produrre una progettazione integrata (architettonica, strutturale, impiantistica e gestionale) estremamente efficiente rispetto ad altre applicazioni che operano in ambiente "non BIM".

Poter progettare in modo che il prodotto non subisca perdite qualitative "BIM Oriented", da quelle più semplici (dimensionali) a quelle più complesse riguardanti (materiali, aspetti, caratteristiche tecniche, etc.), attraverso il controllo assoluto delle fasi costituenti la filiera progettuale/costruttiva.

Formare gli studenti in maniera da accelerare l'inserimento nel campo lavorativo e/o per acquisire specifiche competenze per il proseguo degli studi a livello universitario.

Rilascio di attestato di frequenza spendibile sia ai fini lavorativi che ai fini della partecipazione a concorsi.