Per una didattica concreta ed efficace

Una scuola innovativa, che sappia guardare oltre, puntando sull’adozione di metodologie e sperimentazioni didattiche strategiche, ma soprattutto su dimensioni laboratoriali vere, anche ma non solo digitali, crea ed adotta modelli didattici operativi ed efficaci, struttura moduli programmatici a breve e lungo termine, si serve di strumenti avanzati, per la creazione e la trasmissione di contenuti e per l’elaborazione di prodotti condivisibili.
Abbiamo ideato ed attuato una DAD d’avanguardia e di efficacia straordinaria, che ha puntato sui risultati concreti, in cui non si utilizzassero semplicemente delle forme di comunicazione/trasmissione online, abbiamo continuato a “fare scuola” in modo serio e rigoroso, oltre che responsabile, anche se a distanza, per potenziare le competenze dei nostri studenti, meritando premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali indetti da enti, Istituzioni, società ( Miur-Samsung, Mibact...), stiamo continuando a lavorare, oltre le illusorie e suggestive promesse, oltre i facili e populistici effetti speciali, garantendo fatti e risultati, nonostante la difficile e complessa situazione legata all’emergenza COVID.
Il nostro motto rimane il proverbio cinese che ci motiva a trovare la forza, la concentrazione, l’impegno costruttivo per “vincere” le difficoltà e trasformare in opportunità le crisi:
“quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”.
#ilferminonsiferma
#oltrelesedieconrotelle
#perunadidatticaconcretaedefficace