PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e per l'Orientamento
La legge di Bilancio 30 dicembre 2018 n. 145 ha apportato alcune modifiche all’assetto normativo dell’Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), disponendo :
- la ridenominazione dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro con “Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO)”;
- la riduzione del monte ore minimo obbligatorio (in particolare 90 ore per i Licei e 150 ore per gli Istituti Tecnici)
Gli studenti, a partire dal terzo anno, dovranno iscriversi alla piattaforma del MIUR, per seguire il corso sulla formazione generale in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro sicurezza obbligatorio e gestire autonomamente il proprio percorso di PCTO.
Tale percorso verrà poi riportato nella scheda personale dello studente e costituirà oggetto di valutazione durante lo svolgimento dell’esame di Stato.
Nell’ottica della condivisione e del dialogo continuo tra scuola e famiglia il Miur ha pubblicato sulla piattaforma dell’alternanza la “Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza