Organizzazione scolastica e middle management


Oggi pomeriggio, alle ore 15.30, presso l’Aula Magna del Liceo Fermi di Sulmona, si dà avvio ad un percorso Formativo dell’ AMBITO 3, dal titolo “Organizzazione scolastica e middle management”. 5 Relatori per 5 aspetti diversi sul mondo dell’organizzazione, partendo da quella aziendale e finendo con quella scolastica. L’intenzione è quella di testimoniare una visione nuova della scuola ai non addetti, ma anche a chi la vive tutti i giorni, una scuola non più fondata sulla semplice trasmissione di contenuti disciplinari, spesso chiusi in se stessi ed angusti nella loro specificità: una scuola viva, equa, democratica, vicina alla realtà, aperta ai cambiamenti, complessa. Ma soprattutto una scuola del futuro, che spazzi via per sempre i troppo numerosi stereotipi e giudizi, di merito e di contenuto, che nascono da scarsa conoscenza di quello che la scuola fa, delle sue azioni, dei suoi risultati. Appare fondamentale che l’opinione pubblica capisca come la scuola sia un sistema organizzativo di grande complessità, al pari di quello aziendale, che richiede una governance altamente professionalizzata, che necessita di modelli, di strategie operative e di indirizzi ben delineati da attuare con razionalità e continuità, monitorando i risultati e valutando l’efficacia di quanto attuato. Perché non c’è niente di più sbagliato che pensare che la dimensione e il clima scolastico, fondati sullo studio, l’approfondimento, la formazione del “pensiero critico” cozzino o siano in contraddizione con la cultura del management e delle imprese, fondata sul principio del profitto e dell’interesse. È necessario che mondo produttivo e mondo educativo stringano un’alleanza fondata sulla valorizzazione degli insegnanti e dei loro profili professionali “aumentati”, e sulla formazione dei nostri giovani, competenti, esperti, capaci di pensare e lavorare con intelligenza e rispettoso senso civico delle Istituzioni. Fondamentale pertanto risulterà la contaminazione tra realtà che pur avendo alle spalle tradizioni e matrici storico-culturali diverse, sono accomunate dal perseguimento di medesimi obiettivi, quali il miglioramento della società e la crescita e la promozione dell’ umanità. Di qui la compresenza nel nostro corso di esponenti di rilievo delle organizzazioni industriali e gestionali, di realtà aziendali, del mondo della scuola e dell’ Università.

 Middle management