Le biotecnologie al servizio della salute - Stage a Roma
Un’esperienza unica ed irripetibile, quella vissuta da un folto gruppo di 25 studenti e studentesse dell’ultimo anno del Liceo Scientifico “Fermi”.
Una tre giorni a Roma ricca di esperienze di studio, di attività laboratoriali, di seminari, di visite, di incontri, di momenti arricchenti di condivisione culturale ed umana.
Tre giornate intense e fruttuose di stage presso il Dipartimento "C. Darwin" della facoltà di Biologia e Biotecnologie dell’Università “La Sapienza”, nell'ambito del Progetto (inserito nel PTOF) “Le Biotecnologie al servizio della salute".
Artefici di questa magnifica avventura, le docenti del Dipartimento di Scienze Naturali, prof. sse Olga Fabrizi e Anna Sarno, in collaborazione con Daniela Uccelletti, rinomata prof. della facoltà di Biologia e Biotecnologie" La Sapienza", da anni ormai nostra preziosa partner.
Lezioni laboratoriali, workshop, esperimenti di ogni genere e con tutta la strumentazione più avanzata sui concetti di sterilità, carica microbica, sostanze inquinanti, pesticidi, DNA, batteri…
A completare questa bellissima esperienza, le visite all’orto Botanico di Trastavere e al Museo di Storia della Medicina, presso l’Università “La Sapienza”.
Giugno è alle porte, e siamo pronti per ripartire con altrettanti studenti del quarto anno, alla scoperta della nostra fantastica capitale, ospiti di nuovo di una delle università più rinomate al mondo!
È questa la scuola che vogliamo, quella in cui studenti e docenti appassionati si aprono al mondo della scienza e della cultura, vivendolo da dentro e da protagonisti, oltre le aule, verso orizzonti nuovi da esplorare e da scoprire!
#stageallaSapienza
#lebiotecnologie
#liceoScoentificoFermi
#DipartimentodiScienze
#lascuolaèmondo



