International Cosmic Day

La ricerca sperimentale del Quadriennale sul sito del Centro Internazionale DESY di Amburgo!

Pubblicato in inglese, sul sito del centro di ricerca internazionale DESY di Amburgo, qualche giorno fa, il BOOKLET 2020 relativo all’ INTERNATIONAL COSMIC DAY, iniziativa promossa ed organizzata dal Laboratorio del Gran Sasso, dal GSSI e dall’Università dell’Aquila.

All’interno, tra i prodotti provenienti dall’ Italia, il selezionato e premiato lavoro degli studenti della classe III D del Liceo Scientifico Quadriennale. Gli studenti, hanno partecipato a seminari di studio, meetings, workshop e approfondimenti di timework, per poi sviluppare un loro lavoro sperimentale, illustrato nel booklet agli addetti ai lavori: hanno misurato il flusso dei raggi cosmici e la loro variazione in funzione della direzione e della provenienza, sperimentando la presa dati tramite un’app (Cosmic rays live) da un vero e proprio rivelatore di raggi cosmici, il “Cosmic Ray Cube”, installato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

Un’iniziativa di grande risonanza e valenza, che ha portato la nostra scuola a confrontarsi con sperimentazioni provenienti da tutto il mondo e che colloca i nostri studenti all’interno della comunità scientifica internazionale, aprendoli ad una visione della Fisica e delle scienze che va oltre l’approccio scolastico ed astratto, creando un ponte di collegamento con la realtà concreta degli studi sperimentali della più avanzata ricerca di frontiera, quella sui raggi cosmici.