Incontro con Nicola Mastronardi
21 Maggio 2022
La Biblioteca del Liceo “Fermi” ospita uno scrittore-giornalista d’eccezione, Nicola Mastronardi, molisano, di madre abruzzese.
Al centro del dibattito il suo romanzo storico giunto ormai alla quarta ristampa, Viteliù, incentrato sul sogno di libertà dei popoli italici contro la prepotenza romana.
Ad animare la discussione i ragazzi della 2 C, guidati dalla loro docente, Antonietta Celidonio, alla presenza di studenti ed insegnanti del liceo “Fermi”.
Gli studenti hanno ringraziato Mastronardi omaggiandolo con una moneta in argento che riproduce il giuramento degli Italici, opera di un artigiano orafo locale, rimanendo in tema così col suo romanzo.
Un’esperienza di forte impatto emotivo, di crescita, di enorme arricchimento, per conoscere chi siamo stati, per diffondere un messaggio di pace, di riconciliazione, di rinascita, come bene sintetizza nella prefazione Gianni Letta. In questi tempi ancora di più, con maggiore forza e convinzione.
#ilfermilegge
#lastoriamaestradivita
#liceoscientificofermi