Incontro con il Prof. Cortelazzo - L'italiano della politica


II incontro del percorso formativo “Sintassi della mente: lingua, linguaggi e codici della società complessa”, organizzato dal Liceo Fermi e dal Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco. Docenti di tutte le scuole del territorio, di ogni ordine e grado, ex docenti, non docenti per ascoltare il prof. Michele Cortelazzo, prof. Ordinario dell’Università di Padova, che ci ha illustrato le caratteristiche “linguistiche” della prima, della seconda e della terza Repubblica, soffermandosi in particolare sul “volgarese” e la cosiddetta lingua dell’insulto dei nostri tempi, sui social e sullo stretto legame tra politica e mezzi di comunicazione.

Ancora e sempre all’insegna della “complessità” e della contaminazione, i due termini-chiave del nostro viaggio esplorativo.

Nel prossimo incontro, previsto per il 27 Marzo, avremo con noi il famoso giornalista, oltre che direttore di master della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Pietro Greco.

#ilfermiinformaeforma

cortelazzocortelazzo