Il metodo di studio del primo biennio
Il progetto “Io studio positivo – Imparare ad imparare” intende favorire negli alunni un apprendimento consapevole. Il Progetto nasce dal bisogno di ripensare al processo di insegnamento-apprendimento relativo alle classi del biennio del Polo, per migliorarne l’efficacia. Relativamente agli alunni, è finalizzato a:
• Fornire una proposta concreta di primo intervento e di strumenti operativi per gli alunni in relazione al loro successo scolastico;
• Facilitare la ricerca da parte dello studente delle proprie risorse e delle soluzioni che mettono in atto dei cambiamenti;
• Stimolare al recupero della motivazione per un apprendimento significativo;
• Colmare gli svantaggi, recuperare le carenze cognitive, di abilità e di metodo di studio soprattutto negli studenti che manifestano disagio e difficoltà di apprendimento;
• Sviluppare il senso di autoefficacia. Relativamente ai docenti, vuole:
• Elevare professionalmente le competenze psicopedagogico – didattiche e disciplinari;
• Pianificare, orientando al soggetto (individualizzazione), l’apprendimento – insegnamento per conseguire il successo scolastico degli allievi;
• Utilizzare ed ottimizzare le risorse personali per il conseguimento degli obiettivi.