Celebrazione del Dantedì
Istituito lo scorso anno, il Dantedì (che ricorre il 25 di Marzo, giorno della discesa di Dante nell’oltretomba) assume, in questo stato emergenziale di cose e a 700 anni esatti dalla morte dell’autore, un significato ed una valenza ancora più importanti.
Il Polo “Fermi” pertanto ha deciso di contribuire con un’iniziativa ad hoc per celebrare questo evento.
Venerdì 26 Marzo gli studenti delle classi terze, nell’ambito del progetto di ed. Civica e di cittadinanza attiva, nel riconoscimento dei valori di costruzione del nostro essere italiani, sono protagonisti di una “lettura a catena” del canto XXVI dell’Inferno e spettatori attivi di un incontro in streaming con uno dei maggiori studiosi della lingua dantesca, membro dell’Accademia della Crusca, già nostro relatore in altri precedenti eventi culturali, il prof. Michele Cortelazzo, ordinario di Linguistica italiana all’Università di Padova.
L’evento sarà trasmesso sul nostro canale YouTube al seguente
link https://youtu.be/1TD4IXZACLs e pertanto potrà essere seguito da chiunque ne abbia possibilità ed interesse, anche al di fuori della scuola e della nostra città. Si raccomanda pertanto il massimo dell’attenzione e della correttezza, oltre che la disattivazione del microfono.
Certo di riscontrare da parte vostra un’adesione entusiasta e partecipe, vi saluto cordialmente.
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Massimo Di Paolo
La referente
Prof. Filomena Monaco