Concorso "Le vie di Celestino. Passi di pace e di perdono sulle orme di Pietro da Morrone"
31 Maggio 2023
L’Aquila- Sala Ipogea del Consiglio Regionale
𝗜𝗹 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗙𝗲𝗿𝗺𝗶 𝘀𝗶 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝟮^ 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗼
Questa mattina, alle ore 11, presso la sala Ipogea del consiglio regionale a L’Aquila, sono state premiate le scuole vincitrici del concorso “Le vie di Celestino. Passi di pace e di perdono sulle orme di Pietro da Morrone”, alla presenza di numerose figure istituzionali civili e religiose: Massimiliano Nardocci, Angelo Caruso, S.E. Mons. Michele Fusco.
Il tema centrale del bando è “Celestino della nostra gente. Come i valori e i luoghi di Pietro da Morrone possono riconnettere i giovani alla vita e al territorio”.
L’iniziativa, predisposta con il contributo dell’UPI (Unione Province Italiane) e promossa dai Rotary Club di Sulmona, L’Aquila ed Isernia, gode del patrocinio della Provincia dell’Aquila e di quello dei Comuni di L’Aquila, Sulmona, del Parco Nazionale della Majella, dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, della curia vescovile di Sulmona-Valva.
L’intento è quello di promuovere tra i più giovani la figura ed il messaggio di Celestino V, congiuntamente alla scoperta dei valori e dei luoghi del territorio al personaggio collegati, orientando i giovani ai contenuti del perdono, della pace e favorendo in tal modo la riconnessione alla dimensione reale, rispetto a quella virtuale “online”, oggi prevalente.
Con enorme soddisfazione per la scuola che rappresenta, ottiene il secondo posto, con un elaborato profondo ed originale, Vittoria Katrina, studentessa modello per impegno e creatività , della classe II A del Liceo Scientifico “Fermi”.
Bravi a tutti i ragazzi partecipanti! Grazie alla
Prof. Paola Fabrizi, accompagnatrice attenta e generosa!
Brava, Vittoria! Ti ringraziamo, riportando un brano del tuo lavoro.