Chi dona la vita per gli altri, vive per sempre


7 Novembre 2019

“Chi dona la vita per gli altri, vive per sempre”, così recita il motto dell’ Associazione Nazionale delle Vittime del dovere, la cui presidente, Emanuela Piantadosi, questa mattina, come da tre anni a questa parte, era a Sulmona, a ricordarci di non dimenticare “chi dà la sua vita per salvare la nostra”.

I nostri studenti del Liceo sperimentale Quadriennale erano nel cortile della Casa di reclusione (intitolato proprio alle vittime del dovere), insieme a tanti parenti delle vittime e ad uomini dell’arma, oltre che a figure istituzionali, ed hanno assistito ad una cerimonia (organizzata dall’Associazione suddetta, dall’ IPA e dal carcere) di commemorazione per tutti quegli eroi, uomini dell’Arma e dello stato, che hanno dato la vita in nome dei valori di giustizia e di legalità che essi incarnano e vivono quotidianamente.

Dopo l’intervento del sindaco della nostra città, che ha insistito sull’importanza del senso del dovere e della dignità, commovente è stato l’intervento della figlia del Carabiniere Emanuele Anzini, originario di Sulmona, travolto da un’auto lo scorso Giugno, che ha esternato il dolore di una figlia che spera che lui possa ancora esserci, vegliando su di lei e supportandola nella vita di tutti i giorni.

Una lezione fuori dall’aula scolastica che ha lasciato un segno forte: la storia di uomini e donne coraggiose che rappresentano esempi di vita e modelli di riferimento per i nostri giovani in crescita.

#educazioneallacittadinanza

#eroipersempre

#lascuolaoltrelascuola

Chi dona la vita per gli altri, vive per sempre