Cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico


Il Polo Fermi dà inizio con rinnovato impegno ed entusiasmo al nuovo anno scolastico, 2019/2020.

Ad aprirlo le due significative e festose cerimonie d’apertura, nel cortile del Liceo e nell’aula magna “Falcone e Borsellino” di Pratola, per restituire alla scuola, luogo di trasmissione di valori e di saperi, la centralità che merita e che noi del Polo Fermi le abbiamo sempre riconosciuto.

Il Dirigente, nel saluto iniziale, ribadisce, davanti alla riunita comunità scolastica (genitori, alunni, docenti, personale ATA), l’importanza di questa Istituzione pubblica, che garantisce equità e pari opportunità, ponendo al centro la formazione dell’individuo ed il suo inserimento nel territorio e nella società, all’insegna del bene comune.

Momento di raccoglimento, dunque, e di rinnovo di un patto, di un’alleanza, quella tra la scuola e le famiglie, sancito dai “giuramenti” letti e dall’alzabandiera, sulle note del nostro inno nazionale, per riscoprire i valori etico-civili della Costituzione, i nostri diritti e i nostri doveri di cittadini responsabili, secondo gli obiettivi che ci ricorda anche l’Agenda 2030.

In particolare, in continuità con i temi dello sviluppo sostenibile e del rispetto per l’ambiente, tema-cardine dell’agenda e del nostro piano formativo, i ragazzi hanno piantato un Ginkgo biloba, considerato per le sue origini antichissime un “fossile vivente”, simbolo della continuità della vita oltre lo spazio ed il tempo, della sintesi tra passato e presente, di rinascita e di crescita.

 

Primo giorno di scuola