21 Marzo: Giornata Nazionale in ricordo delle vittime delle mafie

Il Polo Fermi, in occasione della “Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, partecipa all’iniziativa speciale live streaming “Il delitto Mattarella” (Visione del film e dibattito live), promossa e organizzata da Unisona in collaborazione con Keaton, il cinema per la scuola.

Una pregiata iniziativa di interesse nazionale cui il nostro Istituto ha aderito con entusiasmo per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza, nell’ambito del progetto di educazione civica.

Giovedì 18 Marzo, le classi quarte vedranno il film “Il delitto Mattarella”, connettendosi alla piattaforma Keaton.

Venerdì 19 i nostri ragazzi parteciperanno all’incontro-dibattito con oltre 20.000 studenti d’Italia, sui temi della legalità e della mafia, partendo dal film, alla presenza di Sergio Rizzo (scrittore, saggista, giornalista - La Repubblica), Aurelio Grimaldi (regista del film) e Leonardo Agueci (ex magistrato antimafia)

La nostra scuola è stata selezionata tra tutte per rappresentare il Centro Italia. Due nostre studentesse, una del Liceo Scientifico e l’altra del Campus di Pratola, formuleranno le domande, attivando la discussione e interagendo in diretta con 20000 giovani provenienti da ogni regione italiana.

#ilcinemaperriflettere

#ilcinemapercrescere

#fermialcinema