
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” – Sulmona (AQ)
Polo Scientifico Tecnologico
LS “E. FERMI” - ITC “A. DE NINO” - ITT “A. DE NINO” - ITG “R. MORANDI” - ITI “L. DA VINCI” - CORSI SERALI PER ADULTI
CIRCOLARE N° 625
Ai docenti
Agli alunni
Ai genitori
Allo Staff del Dirigente Scolastico
Al personale ATA
Al DSGA
All’RLS
e p.c. Al Medico competente
e p.c. Ai Sindaci dei
Comuni di Sulmona e Pratola Peligna
Atti – sito web e della Sicurezza
OGGETTO: azioni preventive di contrasto alla diffusione del Covid-19
A seguito dell’aumento del contagio, il Governo, dopo un Consiglio dei Ministri straordinario del 22 febbraio 2020 ha varato un decreto legge con le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, noto come Coronavirus. Il decreto interviene in modo organico, nell’attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità, allo scopo di prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del virus.
CONSIDERATO che i provvedimenti adottati dal Governo in stato di emergenza rivestono il carattere dell’eccezionalità e sono assistiti dal disposto dell’art. 650 del Codice penale;
PRESO ATTO dell’Ordinanza del Ministero della salute 21 febbraio 2020 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2020 con cui, tra le altre cose, si dispone la sospensione di ogni viaggio d’istruzione, sia sul territorio nazionale sia estero;
VISTA la Comunicazione Coronavirus, comunicazione alle scuole sui viaggi di istruzione del MIUR di domenica 23/02/2020 e il contestuale annuncio dell’imminente adozione di atti formali, a seguito del decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, VISTE le indicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 25/02/20, VISTA l’ordinanza della Giunta regionale del 26/02/20
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DISPONE
- che siano sospesi i viaggi di istruzione e le uscite didattiche di questa Istituzione scolastica fino a nuova disposizione;
- che la ricreazione si tenga nelle aule e gli alunni escano uno per volta per recarsi ai servizi igienici, fino a nuove disposizioni. I docenti in servizio effettueranno accurata vigilanza, controllo e coordinamento. Altresì, il personale ATA, contribuirà alla verifica della funzionalità dei servizi igienici e di ristoro;
- le attività che prevedono assembramenti e forme di manifestazioni sono sospese fino a nuove disposizioni. Le attività didattiche tradizionali per gruppi classe sono regolarmente attuate;
- i docenti degli Istituti del Polo Scientifico Tecnologico sono tenuti ad informare gli alunni delle misure di prevenzione contenute nel decalogo diffuso dal Ministero della salute e pubblicato sul sito web della scuola, evitando di creare panico tra gli alunni e i loro genitori;
- gli insegnanti e il personale dell’Istituto è tenuto diffondere e a comunicare dati certi e scientificamente acclarati evitando ogni forma di disinformazione, evitando l’uso di comunicazioni approssimative, carenti di dati, acquisite per sentito dire e che possano creare allarme e strutturare comportamenti impropri;
- i docenti in mancanza di informazioni o dinanzi a situazioni ambivalenti, sono tenuti a chiedere spiegazioni ed integrazioni alle Vicepresidenze e al Dirigente Scolastico dell’Istituto;
- si ricorda che il rientro a scuola per gli alunni la cui assenza per malattia supera i 5 giorni consecutivi, deve essere giustificata con certificato medico e che dovrà essere esibito nel momento di accesso.
In caso di assenze precauzionali si prega di avvisare l’Ufficio di Segreteria al seguente indirizzo mail: aqis01900g@istruzione.it
In questo momento il principale compito della nostra comunità scolastica è, in via preventiva e precauzionale, fornire corrette informazioni e indicare stili di comportamento per contrastare concretamente il virus, nell’esclusivo rispetto delle circolari dei Ministeri competenti.
In caso i docenti, gli alunni, il personale tutto abbiano incertezze su eventuali sintomi e condizioni di salute, soprattutto successivi a viaggi, spostamenti, e o a frequentazioni che inducono riflessione e dubbi, devono permanere nelle proprie abitazioni e attuare gli opportuni contatti con il medico di famiglia e con il 118, per avere indicazioni a riguardo. Resta importante permanere nelle proprie abitazioni fino alla certezza sanitaria, evitando l’accesso agli edifici scolastici.
Il personale, come già indicato precedentemente, farà opportune segnalazioni all’Ufficio di Segreteria al seguente indirizzo mail: aqis01900g@istruzione.it
Si rende noto che il Ministero della Salute ha attivato un numero verde 1500 e un’area dedicata del sito per fornire informazioni sul Coronavirus, reperibile al link:
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Pertanto, si invita tutta la comunità scolastica a seguire le indicazioni sotto elencate:
i docenti a favorire agli allievi l’accesso ai servizi igienici per il lavaggio frequente delle mani, seguendo le seguenti istruzioni elaborate dalla Task Force
Comunicazione ISS sulle fonti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS),
European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e Istituto Superiore di Sanità;
- il personale e gli alunni che hanno effettuato viaggi in regioni coinvolte nella diffusione del virus, ma non correlati con i focolai, cosiddette “zone rosse”, prima di
rientrare a scuola, a comunicare con il proprio medico di famiglia che effettuerà un “triage telefonico” e solo in casi specifici attiverà il protocollo di sorveglianza sanitaria;
- i docenti ed i collaboratori scolastici a porre particolare attenzione all’areazione delle aule. Tale misura di sicurezza, necessaria per garantire un adeguato microclima, deve essere curata sia prima dell’ingresso degli alunni al mattino (a cura dei collaboratori) sia durante la giornata scolastica (a cura dei docenti);
- i collaboratori scolastici a disinfettare banchi, pavimenti e superfici in genere, utilizzando i prodotti specifici in dotazione alla scuola; ad informare in tempo utile il DSGA dell’eventuale imminente esaurimento dei prodotti, si sollecitano gli stessi collaboratori scolastici a prestare la massima attenzione a che i sevizi igienici siano
forniti di appositi dispenser funzionanti e a distribuire su richiesta eventuale carta da rotolone. E altresì indispensabile che nei servizi igienici siano presenti gli appositi contenitori per raccogliere carta e oggetti vari.
- i genitori a fornire ai propri figli gel o salviette igienizzanti, con una concentrazione di alcol superiore al 60%, e fazzoletti monouso, per ogni evenienza;
- gli alunni a comportarsi con senso di responsabilità, rispettando le presenti disposizioni e a non recare danno nei servizi igienici, intasando gli stessi con carta e oggetti impropri.
Fidando nella consueta collaborazione, si raccomanda un atteggiamento serio e responsabile, soprattutto per quanto concerne le informazioni da dare agli allievi, che necessitano sempre di basi ufficiali, scientifiche e documentate, evitando quindi considerazioni di carattere personale.
Lo scrivente invita l’intera Comunità scolastica e le famiglie a seguire puntualmente le indicazioni summenzionate.
Sulmona, 27/02/2020
Il Dirigente Scolastico
Dott. Massimo Di Paolo